

Surfin' Africa
Di Andreas Jaritz nella categoria Amici e progetti
Come percepiscono le persone l’arrivo di una cultura del tempo libero e di valori che alle nostre latitudini si sono diffusi già negli anni Sessanta? Ovvero: l’individualismo, l’autorealizzazione, la conquista del tempo libero? Dove troviamo potenziali di conflitto con la tradizione locale e dove, invece, punti naturali di contatto? E, più semplicemente, che cosa è importante per le persone e che cosa dovrebbe cambiare, qui o altrove?
More Stories

Si raccontano surfisti di ogni età, ma anche artigiani, magnati, tassisti, nomadi, pescatori, pionieri, donne di mercato e turisti.
Il nostro team, composto da sei europei interessati ai media, lavora alla creazione di un documento del tempo dal forte senso estetico che rifletta la realtà. Un concetto crossmediatico che, giorno dopo giorno, raccoglie minuti di filmati e dialoghi, unisce la fotografia con i testi, riportando così le impressioni di un viaggio che attraversa l’Africa occidentale passando dall’arabeggiante Marocco alla Mauritania fino ad arrivare in Senegal.
«REITAG e la troupe cinematografica di BEYOND si muovono su terreni diversi, ma sulla stessa lunghezza dʼonda, uniti dal rispetto per idee e abitudini diverse. E dalla passione di osservare la diversità al contempo come fonte di ispirazione e stimolo.»











