Per fortuna c’erano anche le borse da bicicletta di FREITAG che, oltre a teloni di camion usati, integrano anche cinture di automobili e camere d’aria di biciclette. E proprio da queste ultime è arrivata l’idea per risolvere il problema del peso: al posto dell’ingombrante tirante di metallo si potrebbe cucire all’interno una camera d’aria per regalare stabilità alla base della borsa. Oltre a ridurre il peso, la camera d’aria consentirebbe di eliminare l’aria in caso di non utilizzo in modo da poter riporre comodamente la borsa in un piccolo spazio fino al prossimo viaggio! Con ruote gommate di un monopattino e assi flottanti di una sedia a rotelle, così nasce la prima borsa da viaggio FREITAG su ruote, che può essere arrotolata occupando uno spazio non più grande del beauty-case di Gwen Stefani.